Google Play È diventata la principale piattaforma mobile per il download di dati da smartphone Android. Pertanto, tutti gli utenti di questo sistema operativo dovrebbero usarlo per scaricare le diverse applicazioni mobili vogliono installare sui loro dispositivi. Fondamentalmente, è un negozio online in cui puoi ottenere tutti i tipi di applicazioni, sia gratuite che a pagamento.
Ma come qualsiasi altro programma, non lesina errori nel suo funzionamento, uno dei più comuni per questa applicazione è “App Google Play interrotta”, molto probabilmente questo avviso è già stato rilasciato alla maggior parte degli utenti Android. Tuttavia, questo problema può essere risolto in diversi modi.
Per questo motivo, e per la preoccupazione di diversi utenti quando si tratta di questo problema con una delle principali app del sistema operativo, qui daremo un’occhiata ad alcuni passaggi che puoi seguire risolvere questo problema blocco che ti impedisce di aprire l’app.
Puoi anche leggere: Come installare app che non sono in Google Play o nell’App Store
SOLUZIONE “Google Play ha smesso di funzionare”.
È probabile che, a un certo punto, il tuo telefono abbia ricevuto una notifica di che il programma si è interrottosi tratta di un errore che impedisce all’utente di scaricare l’applicazione.
Questo è il momento in cui gli utenti si chiedono come risolvere tale problema. È importante ricordarlo non esiste un’unica soluzione per riparare questo malwarema ci sono alcuni passaggi che possiamo provare per ripristinare l’accesso all’app store di Android.
svuota la cache
Un modo per risolvere questo tipo di problemi è svuotare la cache dell’app, che rimuove i dati dall’app che possono interferire con le sue prestazioni.
Questo è un passaggio molto semplice e veloce che devi solo seguire i passaggi seguenti:
- Prima di tutto, accedere al menu “Impostazioni”.

- Prossimo, seleziona “Applicazioni“.

- Da li, cerca l’opzione “Google Play Store”.

- Una volta che sei nell’appandrai alla sezione “Archiviazione”.

- Sotto “Archiviazione” vedrai due opzioni “Cancella dati” e “Cancella cache”, clicca sul secondo e quindi l’intera cache del negozio online verrà eliminata.

- È importante ripeti questo processo con l’app Google Play Services.

- Una volta nei servizi, clicca su “Archiviazione” e lì – su “Cancella cache“.

Per assicurarti che questo metodo funzioni, chiudi completamente il negozio e prova ad accedere di nuovo. Ricorda che, se il problema persiste, puoi provare gli altri passaggi che ti spieghiamo.
Cancella dati e cache
Questo passaggio è assolutamente necessario se vuoi accedere a Google Play. Cancella dati e cache di solito risolve i problemi delle appma a volte no, quindi devi provare altri metodi.
Tuttavia, affinché tutto funzioni correttamente, lo è importante per cancellare i dati e la cache dell’appche rimuove tutti i dati, inclusi i dati che in qualche modo ne impediscono il funzionamento.
Per eseguire questa azione, segui semplicemente questi passaggi:
- Prima di tutto, devi vai su “Impostazioni” sul tuo dispositivo.

- Quindi, vai su “Applicazioni“.

- In questa sezione devi seleziona l’icona “Google Play Store”.
- Ora vedrai l’opzione “Chiusura forzata”.

- Dopo aver chiuso il negozio, seleziona le opzioni “Svuota cache”. e “Cancella dati”.

Si consiglia di svuotare la cache e riavviare il computer. Se il problema persiste, si consiglia di eseguire alcuni dei seguenti passaggi, che spiegheremo.
Aggiorna all’ultima versione
Questa è un’altra soluzione che può essere utilizzata se si desidera accedere nuovamente all’app store di Android. Tuttavia, va notato che questa app viene sempre aggiornata automaticamente e silenzioso, il che significa che non noteremo né riceveremo mai una notifica che Google Play è stato aggiornato a una versione più recente.
Tuttavia, anche c’è la possibilità di aggiornare manualmente il Play Store. Questo di solito viene fatto se c’è un bug nell’app che non può essere risolto o se vogliamo solo nuove app che non vengono fornite con la nostra versione attuale.
Pertanto, per eseguire manualmente questo aggiornamento, non ci resta che seguire questi passaggi:
- Per questo, accedi a “Impostazioni” e poi su “Sicurezza”.

- Da li, vai su “Installa app sconosciute”.

- ora devi farlo scarica l’ultima versione da “Google Play”
- Dopo aver scaricato l’apk, devi solo cercare il file nell’app store di Android sul tuo telefono.
- il tuo dispositivo ti informerà sull’aggiornamento che devi accettare.
In questo modo, puoi facilmente eseguire questi tipi di aggiornamenti. Ricorda che il sistema stesso ti informerà quando l’aggiornamento sarà disponibile.
Alternativa
Puoi anche eseguire questo aggiornamento direttamente tramite l’app Google Play. Per fare ciò, è necessario seguire i seguenti passaggi:
- Prima di tutto, devi accedere tramite l’icona dell’applicazione.

- Dopo aver effettuato l’accesso all’app, fare clic sul menu.

- Prossimo, accedere alla sezione delle impostazioni.

- Ora scorri verso l’alto fino a visualizzare l’opzione “Versione Play Store”.

- Devi solo cliccaci sopra e, se c’è una nuova versione, apparirà automaticamente una schermata che indica che il negozio è stato aggiornato.

Puoi anche leggere: Come rimuovere i dispositivi Android dal tuo account Google Play Store?